Gli integratori alimentari possono sostenere la salute e le prestazioni a lungo termine. Ma avete mai dato un'occhiata più da vicino all'elenco degli ingredienti? I principi attivi, cioè le vitamine o i minerali, sono di solito al centro dell'attenzione, ma la qualità dei cosiddetti riempitivi viene spesso trascurata. Tuttavia, essi possono influenzare notevolmente l'efficacia, la tollerabilità e persino gli effetti a lungo termine dell'integratore.
Quindi vi starete chiedendo perché sono necessari. Un esempio: Gocce di vitamina D3. La vitamina stessa è dosata in quantità minime, spesso nell'ordine dei microgrammi, ed è per questo che sono necessari vettori come l'olio o altri riempitivi per garantire una forma di dosaggio pratica.
Perché si usano i riempitivi negli integratori alimentari
I riempitivi sono indispensabili in molti integratori. Svolgono diverse funzioni importanti, come:
- garantire il dosaggio: principi attivi come la vitamina K e la D sono richiesti in quantità così piccole che non potrebbero essere dosati in modo omogeneo senza i carrier.
- Migliorare l'assorbimento: i riempitivi come gli oli aiutano le molecole liposolubili a essere assorbite meglio dall'organismo.
- Aumentano la stabilità: Proteggono i principi attivi sensibili dall'ossidazione o dall'umidità.
- Creano consistenza: I riempitivi garantiscono una consistenza uniforme per gocce, polveri o compresse.
- Facilitano il processo produttivo: prevengono la formazione di grumi, migliorano la fluidità e consentono una produzione automatizzata.
Quali filler esistono e hanno un effetto?
I filler variano notevolmente per funzione ed effetto. Ecco alcuni esempi comuni, con i loro vantaggi e svantaggi:
1. Olio MCT (trigliceridi a catena media)
- Origine: L'olio MCT è solitamente ottenuto dall'olio di cocco. È costituito da acidi grassi a catena media, che vengono digeriti e metabolizzati più rapidamente degli acidi grassi a catena lunga.
- Funzione: L'olio MCT funge da vettore per le vitamine liposolubili, come la vitamina D, E o K. Migliora l'assorbimento di questi principi attivi nel corpo.
- Benefici: È stato dimostrato che l'olio MCT non solo aumenta la biodisponibilità delle vitamine liposolubili, ma fornisce anche energia in modo rapido senza influire sui livelli di zucchero nel sangue. Viene elaborato direttamente nel fegato e favorisce il metabolismo dei grassi, il che è particolarmente interessante per le persone che seguono una dieta chetogenica o che hanno obiettivi di longevità.
- Svantaggi: L'olio MCT di alta qualità può essere più costoso di alternative come l'olio di soia. In quantità molto elevate, può anche causare problemi digestivi.
2. fibra di acacia in polvere
- Origine: Questa polvere si ottiene dalla resina degli alberi di acacia.
- Funzione: Serve come agente di carica e allo stesso tempo come fibra dietetica con proprietà prebiotiche, che può avere un effetto benefico sul tratto gastrointestinale.
- Benefici: La fibra di acacia è una fibra alimentare solubile che viene fermentata lentamente nell'intestino. Questo favorisce la crescita di batteri intestinali sani e riduce la flatulenza rispetto ad altre fibre alimentari.
- Svantaggi: In quantità elevate, può avere un effetto lassativo, anche se questo è meno comune rispetto ad altre fibre alimentari. Gli integratori con fibra d'acacia in polvere come riempitivo di solito ne contengono solo quantità minime.
3. cellulosa microcristallina
- Origine: Questo riempitivo è derivato dalla cellulosa vegetale.
- Funzione: La cellulosa microcristallina aumenta il volume delle compresse e fornisce stabilità e legame.
- Svantaggi: È neutra nel sapore, priva di calorie e ipoallergenica. Non essendo digerito, non ha alcun effetto sui livelli di zucchero nel sangue o sul metabolismo. La sua sicurezza è stata confermata dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
- Svantaggi: La cellulosa microcristallina non offre ulteriori benefici per la salute perché non viene assorbita dall'organismo.
4. Guarkernmehl
- Origine: Questa farina è ottenuta dai semi della pianta di guar.
- Funzione: La gomma di guar è utilizzata come agente addensante e fibra alimentare in integratori alimentari e alimenti.
- Benefici: Ha proprietà prebiotiche e può sostenere la salute dell'intestino stimolando la crescita di batteri benefici. Inoltre, stabilizza la consistenza di polveri e integratori liquidi. È stato dimostrato che la gomma di guar aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue rallentando la velocità di digestione dei carboidrati.
- Svantaggi: Può causare flatulenza o lievi disturbi allo stomaco in soggetti sensibili, soprattutto se consumato in grandi quantità. Tuttavia, come per altri riempitivi, viene utilizzato in misura molto ridotta negli integratori alimentari.
5. Leinsamenmehl
- Origine: La farina di semi di lino è prodotta dalla macinazione dei semi di lino.
- Funzione: Agisce come fibra e agente di carica e fornisce ulteriori acidi grassi omega-3
- Benefici: I semi di lino sono noti per le loro proprietà di modulazione dell'infiammazione e favoriscono una sana digestione. Sono inoltre ricchi di lignani, che agiscono come antiossidanti vegetali e possono avere un effetto sull'equilibrio ormonale. È stato dimostrato che la farina di semi di lino può avere un effetto positivo sui livelli di colesterolo
- Svantaggi: In quantità elevate può avere un effetto lassativo o portare a flatulenza, essendo molto ricco di fibre.
6. Reismehl
- Origine: Chicco di riso macinato.
- Funzione: La farina di riso viene utilizzata come agente di carica ipoallergenico.
- Svantaggi: La farina di riso è molto economica e priva di glutine, il che la rende particolarmente adatta alle persone celiache o intolleranti al glutine. Ha un sapore delicato e può essere utilizzata in diversi modi.
- Svantaggi: Alza i livelli di zucchero nel sanguee non fornisce fibre o nutrienti aggiuntivi che possano aumentarne il valore salutistico. Paradossalmente, viene utilizzato da alcuni produttori in prodotti che dovrebbero stabilizzare la glicemia e prevenire la resistenza all'insulina .
7. Magnesiumstearat
- Origine: Un composto di magnesio e di acido stearico.
- Funzione: Utilizzato come lubrificante per evitare che le polveri si incollino tra loro durante la produzione.
- Svantaggi: Facilita la produzione di capsule e compresse e ne migliora la consistenza.
- Svantaggi: Lo stearato di magnesio è stato criticato perché potrebbe inibire l'assorbimento dei principi attivi in quantità elevate. Tuttavia, non ci sono prove evidenti che confermino questa preoccupazione.
Füllstoffe in Nahrungsergänzungsmitteln
Füllstoff | Funktion | Vorteile | Nachteile |
MCT-Öl (Kokosbasis) | Carrier per principi attivi liposolubili | Supporta l'assorbimento, fornisce energia, non influisce sugli zuccheri nel sangue | Più costoso, ma migliore delle alternative |
Akazienfaser Pulver | Aggregante di fibre | Prebiotico, supporta la salute dell'intestino, ben tollerato | Può avere un effetto lassativo in grandi quantità |
Cellulosa microcristallina | Stabilizzazione, aumento di volume | Ipoallergenico, senza calorie, sapore neutro | Nessuna funzione sanitaria aggiuntiva |
Guarkernmehl | Agente addensante, fibra alimentare | Promuove la digestione, effetto prebiotico, stabilizza la polvere | Può causare flatulenza |
Leinsamenmehl | Ballaststoff, Omega-3-Quelle | Ricco di fibre e di omega-3, antinfiammatorio | Può avere un effetto lassativo in quantità elevate |
Olivenöl | Carrier di sostanze attive liposolubili | Carrier naturale, stabile, potenzialmente antinfiammatorio | Può ossidarsi se non viene trattato correttamente |
Reismehl | Volumenmittel | Senza glutine, ipoallergenico, ben tollerato, favorevole | Alto indice glicemico, bassa densità nutritiva |
Magnesiumstearat | Schmiermittel | Migliora l'efficienza produttiva | Può inibire l'assorbimento dei principi attivi |
Maltodextrin | Raccoglitore, trasportatore | Prolunga la durata di conservazione, migliora la consistenza | Alto indice glicemico, può provocare picchi di zucchero nel sangue |
Siliciumdioxid (E551) | Agente antiaderente, impedisce la formazione di grumi | Sicuro in piccole quantità, migliora la produzione | Nessun beneficio per la salute |
Sojaöl | Carrier per sostanze attive liposolubili | Favorevole, ampiamente utilizzato | Allergenico, spesso geneticamente modificato |
In quali integratori bisogna prestare particolare attenzione ai riempitivi?
Con alcuni tipi di integratori alimentari, è necessario prestare particolare attenzione ai riempitivi in essi contenuti. La qualità e le proprietà dei riempitivi possonoinfluenzare non solo l'efficacia ma anche la tollerabilità del prodotto . Ecco le categorie più importanti:
Vitamine liposolubili (z.B. vitamina D, vitamina E, vitamina K)
- Perché è importante?Le vitamine liposolubili necessitano di supporti adeguati per migliorare il loro assorbimento nell'organismo. Riempitivi inferiori, come oli economici (ad esempio l'olio di soia), possono ossidarsi o scatenare allergie.
- Ricariche consigliate:Oli di supporto di alta qualità come l'olio MCT o l'olio di avocado.
- A cosa fare attenzioneAttenzione all'olio di soia o ai grassi sintetici saturi, che possono essere potenzialmente inferiori o allergenici.
Probiotika und Präbiotika
- Perché è importanteLe colture probiotiche sono sensibili e richiedono un ambiente stabile. I riempitivi possono influenzare la loro efficacia o fungere da supporto prebiotico
- Ricariche raccomandate:Fibra di acacia o gomma di guar come fibra prebiotica.
- Cosa fare attenzioneAttenzione alle maltodestrine, perché possono aumentare i livelli di zucchero nel sangue e influenzare negativamente il microbioma intestinale .
Mineralstoffe (z.B. Magnesium, Calcium, Eisen)
- Perché è importante?I minerali possono dover essere assunti in quantità maggiori, richiedendo più riempitivi nelle compresse o nelle polveri. Riempitivi inferiori potrebbero inibire l'assorbimento.
- Ricariche consigliate:Cellulosa microcristallina e fibra di acacia
- Cosa controllareAttenzione ai coloranti artificiali o allo stearato di magnesio in quantità elevate.

Antioxidants (e.g. Curcumin, Resveratrol, Coenzym Q10)
- Perché è importanteGli antiossidanti sono spesso scarsamente biodisponibili e necessitano di appropriati agenti di carica per migliorarne l'assorbimento.
- Agenti di carica consigliati:olio MCT, lecitina (per un migliore assorbimento ).
- Cosa fare attenzioneRiempitivi scadenti come l'olio di soia o leganti non necessari potrebbero limitarne l'efficacia.
Proteinpulver und Aminosäuren
- Perché è importanteLe proteine in polvere vengono consumate in grandi quantità, e i riempitivi di bassa qualità potrebbero influire sulla salute a lungo termine.
- Ricariche consigliate:Addensanti naturali come gomma di guar o farina di semi di lino.
- A cosa fare attenzioneAttenzione alla maltodestrina, spesso usata come riempitivo, ma che può avere un effetto negativo sui livelli di zucchero nel sangue.
Kinder- und Schwangerschaftspräparate
- Perché è importanteQuesti gruppi target hanno sistemi particolarmente sensibili, e gli additivi allergenici o discutibili dovrebbero essere evitati a tutti i costi.
- Ricariche consigliate:Fibra di acacia, olio di oliva, farina di riso.
- Cosa fare attenzioneEvitare additivi come il biossido di titanio, i dolcificanti artificiali o i coloranti.
Multivitaminpräparate
- Perché è importante?Le multivitamine contengono spesso molti ingredienti e richiedono riempitivi per stabilizzare la formulazione.
- Ricariche consigliate:Cellulosa microcristallina, fibra d'acacia, gomma di guar.
- Cosa cercareEvitare prodotti con coloranti o conservanti artificiali non necessari.
Cosa controllare quando si acquistano integratori
La qualità dei riempitivi può fare la differenza tra un integratore alimentare di alta qualità e uno di bassa qualità. È possibile prestare particolare attenzione a questo aspetto:
- Controllare l'elenco degli ingredienti: Riempitivi come la fibra di acacia, l'olio MCT o la gomma di guar sono alternative naturali e sicure a sostanze sintetiche come lo stearato di magnesio.
- Favorire i prodotti con marchio di qualità: i prodotti che non contengono additivi inutili sono spesso di qualità superiore.
- Evitare gli allergeni: Fare attenzione a possibili allergeni come la soia o il glutine.
- Trasparenza dei produttori: Le aziende che rivelano i propri ingredienti e prestano attenzione alla qualità sono più affidabili. Cercate anche di ottenere regolarmente certificati di laboratorio da istituti indipendenti.
- Utilizzare i benefici prebiotici: Riempitivi come la fibra d'acacia o la gomma di guar offrono ulteriori benefici per la salute, soprattutto per la salute dell'intestino.
- Forma e involucro della capsula: Anche il confezionamento degli ingredienti è fondamentale per raggiungere il punto giusto dell'organismo. Prestare attenzione alla qualità dello stampo e del guscio della capsula
Fazit
In sintesi, un'attenta analisi dell'elenco degli ingredienti vi aiuterà a scegliere un prodotto non solo sicuro, ma anche ottimale per i vostri obiettivi di salute e longevità. Perché ciò che mangiamo ogni giorno ha un impatto duraturo sulla nostra salute . Prendetevi il tempo necessario per scegliere il prodotto giusto e affidatevi ai certificati che ne confermano la qualità e i test.