Il resveratrolo è una molecola antiossidante, che appartiene al gruppo delle sostanze vegetali secondarie e quindi ai polifenoli . In generale, le sostanze vegetali secondarie sono ormoni vegetali o sostanze coloranti, profumate, aromatiche o di difesa che garantiscono la sopravvivenza dei loro produttori. Gli studi hanno dimostrato che i polifenoli hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Il resveratrolo è anche discusso come molecola della longevità nel lavoro di ricerca di David Sinclair .
Trans-resveratrolo - gemello biodisponibile
Il resveratrolo può esistere in due forme strutturali (isomeri): il trans-resveratrolo e il cis-resveratrolo. Le due forme differiscono solo per una piccola sottigliezza chimica nella struttura molecolare, ma ciò ha conseguenze significative. Il trans-resveratrolo ha dimostrato negli studi di essere più stabile e più biodisponibile, il che significa che il nostro corpo può assorbire e utilizzare la molecola in modo più efficiente.
Resveratrolo e il paradosso francese
I francesi sono noti per il consumo di vino, la cucina grassa e la longevità. Ciò che appare del tutto illogico viene opportunamente definito in ambito scientifico come "paradosso francese". I ricercatori attribuiscono questo risultato all'elevato contenuto di polifenoli in alcuni vini rossi francesi. Il Pinot Noir, in particolare, presenta una concentrazione di resveratrolo molto elevata rispetto ad altri vini, con fino a 2,78 mg per 100 millilitri, grazie alle dimensioni ridotte degli acini e alle condizioni di temperatura favorevoli.
Lo stress ossidativo come ostacolo
Ogni giorno il nostro corpo si confronta con lo "stress ossidativo". Si tratta di un eccesso di radicali dell'ossigeno che si verifica come risultato dei processi metabolici naturali. I radicali liberi sono altamente reattivi a causa della loro composizione chimica, quindi amano formare legami con altre molecole, indipendentemente dal fatto che siano già in relazione o meno. Di conseguenza, possono danneggiare strutture cellulari come la membrana cellulare, le proteine e persino il DNA, l'impronta del nostro corpo.
I radicali dell'ossigeno, tuttavia, non sono di per sé distruttivi. In quantità normali, aiutano a difendersi da agenti patogeni come batteri o virus. In sano c'è quindi un equilibrio tra i benefici e i danni dei radicali liberi.
Se questo equilibrio viene a mancare e si producono troppi radicali dell'ossigeno in un breve lasso di tempo, abbiamo a disposizione diversi meccanismi di difesa. Oltre ai classici meccanismi di riparazione della cellula, esiste anche uno scudo protettivo antiossidante. Comprendono molecole come il resveratrolo, che hanno un effetto antiossidante diretto o indiretto.
L'effetto antiossidante diretto - Cos'è un antiossidante
Un antiossidante è innanzitutto "anti", cioè negativo nei confronti di qualcuno o qualcosa. La seconda parte della parola "-oxidans" ci dice a chi. È l'acronimo di radicali dell'ossigeno. Il nostro corpo dispone quindi di antiossidanti che catturano e legano questi radicali, rendendoli così innocui. Il resveratrolo ha esattamente questo effetto. Vi sono poi i classici antiossidanti, che comprendono la vitamina A, la vitamina C e la vitamina E, oltre al betacarotene e al selenio. Il mercato di queste vitamine come integratori alimentari è enorme. Tuttavia, la delusione è stata altrettanto grande quando gli studi condotti su popolazioni molto ampie non hanno dimostrato alcun beneficio dall'integrazione di queste vitamine.
L'effetto antiossidante indiretto
Oltre all'interazione diretta con i radicali dell'ossigeno, esiste un'altra via verso l'antiossidazione. Ciò avviene tramite il fattore di trascrizione Nrf2, attivato dal resveratrolo. Un fattore di trascrizione modula la "trascrizione" o, come dice l'esperto, la trascrizione del DNA. In questo modo influenza Nrf2 i processi coinvolti nell'infiammazione e nello stress ossidativo. Il fattore di trascrizione svolge un ruolo centrale nella stimolazione dei geni protettivi delle cellule in risposta a questi problemi.
Occorrenza del resveratrolo
La molecola, che è stata ampiamente studiata nel corso del tempo, è presente in natura in bacche, noci e cioccolato fondente. Tuttavia, il contenuto più elevato si trova nella buccia dell'uva. Durante la produzione del vino, l'uva viene conservata con le bucce e i semi in botti da vino per lungo tempo. Più a lungo il succo rimane a contatto con la buccia e i semi dell'uva durante la fermentazione, maggiore è la quantità di resveratrolo alla fine. Per questo motivo, il contenuto di resveratrolo nel vino è significativamente più alto rispetto al succo d'uva. Anche le dimensioni dell'acino e quindi il rapporto tra la proporzione di buccia e polpa giocano un ruolo importante. Il contenuto di resveratrolo è influenzato anche dal clima e dall'ambiente della regione di coltivazione: poiché le piante in una zona umida sono generalmente attaccate più frequentemente da parassiti e funghi, il loro contenuto di resveratrolo è più elevato. In breve: più ostili sono le condizioni di vita delle piante, più alto è il contenuto di resveratrolo.
Resveratrolo nella scienza e nella ricerca
La molecola ha diverse funzioni ed effetti nel corpo umano. Grazie agli effetti antiossidanti diretti e indiretti, il resveratrolo rafforza il sistema antiossidante e supporta i meccanismi protettivi essenziali.
Oltre a un effetto protettivo per le malattie cardiovascolari e neurologiche come l'Alzheimer, è stato descritto anche un effetto antitumorale. Studi clinici hanno confermato una riduzione della pressione arteriosa sistolica nei pazienti ipertesi e una riduzione dei livelli di glucosio nel sangue nei pazienti con diabete mellito.
Zusätzlich haben in-vitro Studien gezeigt, dass Resveratrol als Aktivator von Sirtuinen – che abbiamo già imparato a conoscere nel contesto del nicotinammide adenina dinucleotide (NAD) - sono stati in grado di dimostrare un effetto di prolungamento della vita. L'elenco degli effetti positivi del resveratrolo sulla salute è ancora più lungo e viene costantemente ampliato.
Tuttavia, gli studi riportano anche effetti negativi dell'integrazione della molecola. Ciò è dovuto a "Ormesi". Questo effetto è noto fin da Paracelso e significa "La dose fa il veleno". Solo una dose molto elevata di resveratrolo provoca questi effetti negativi. Ma dov'è il limite? Ad esempio, 450 mg al giorno sono stati analizzati come dose sicura per una persona di 60 kg di peso. Convertito al Pinot Nero ricco di resveratrolo, corrisponde a circa 22 bottiglie. Grazie alla ricerca, gli scienziati sono già riusciti a isolare la molecola e ora possiamo consumarla in forma pura.
Come posso assumere il resveratrolo?
La molecola non è idrosolubile ma liposolubile. Non è quindi consigliabile aggiungere la polvere a un bicchiere d'acqua e poi berla. Un'opzione più efficace è quella di assumerlo insieme a un pasto grasso, ad esempio un pasto ad alto contenuto di grassi.B. con yogurt o un cucchiaio di olio. Il sapore è leggermente aspro, ma non sgradevole. La polvere fine ha una lucentezza giallastra e l'odore di bacche e uva ne sottolinea l'origine naturale.
Si consiglia inoltre di assumere il resveratrolo la mattina presto a stomaco vuoto, cioè senza mangiare prima.
Occhi aperti durante la produzione
L'alga giapponese (Fallopia japonica o Polygonum japonica), nota anche come "Darakchasava" nella tradizione ayurvedica indiana per i suoi effetti salutari, è particolarmente ricca di resveratrolo. L'estrazione della molecola dalla pianta è semplice e poco costosa. Non sorprende che molti produttori si affidino a questo processo. Tuttavia, la produzione a basso costo ha un prezzo, in quanto le varie tecniche di essiccazione spesso producono IPA (idrocarburi poliaromatici) nocivi, che sono presenti nella polvere o nei rimangono nelle capsule. La produzione biotecnologica dalla fermentazione del lievito si è affermata come un'alternativa innocua. La maggior parte degli enzimi necessari per la produzione di resveratrolo è già contenuta nel lievito. Il resveratrolo ottenuto è altamente puro e completamente privo di OGM. Senza IPA.