In un'epoca in cui il cibo è disponibile in abbondanza, molte persone soffrono ancora di una forma di malnutrizione, soprattutto per quanto riguarda i micronutrienti. Come è possibile? La risposta sta nella densità di nutrienti degli alimenti, un concetto molto importante per la salute e la longevità. Questo articolo spiega perché la qualità del cibo è più importante della quantità e come si può rendere la dieta più densa di nutrienti.
Cosa significa densità dei nutrienti?
La densità di nutrienti descrive il rapporto tra i nutrienti essenziali (vitamine, minerali, sostanze vegetali secondarie ecc.) e il contenuto energetico (calorie) di un alimento. Un alimento ad alta densità di nutrienti fornisce molti micronutrienti con poche calorie.
Esempio: 100 grammi di cavolo riccio contengono solo circa 49 calorie, ma grandi quantità di vitamina C, vitamina K, calcio e antiossidanti. In confronto, 100 grammi di pane bianco forniscono circa 265 calorie, ma molti meno micronutrienti. Il cavolo riccio ha quindi una maggiore densità di nutrienti.
La densità dei nutrienti è un concetto essenziale per una dieta sana perché aiuta a:
- soddisfare le proprie esigenze nutrizionali senza consumare calorie in eccesso
- Prevenire i sintomi di carenza
- Ottimizzare i processi cellulari importanti per la longevità
- Ridurre i processi infiammatori nel corpo
Di quanti micronutrienti hanno realmente bisogno le persone?
Il corpo umano ha bisogno di circa 30 vitamine, minerali e oligoelementi essenzialiche non può produrre da solo. La Società Tedesca di Nutrizione (DGE) ha stabilito dei valori di riferimento per questo:
Mikronährstoff | Empfohlene Tagesdosis (Erwachsene) |
Vitamin C | 95-110 mg |
20 μg (800 UI) | |
Calcium | 1000 mg |
300-400 mg | |
Eisen | 10-15 mg |
7-10 mg | |
Selen | 60-70 μg |
Questi valori variano a seconda dell'età, del sesso e della situazione di vita. Ad esempio, le donne in gravidanza hanno bisogno di più acido folico e gli anziani hanno un fabbisogno maggiore di vitamina D. Ma la carenza di vitamina D è molto comune anche nella popolazione generale e i dosaggi raccomandati non sono sempre sufficienti.
A livello internazionale, le raccomandazioni sono leggermente diverse. I valori RDA (Recommended Dietary Allowances) statunitensi o i valori NRV (Nutrient Reference Values) europei possono differire dalle raccomandazioni DGE, ma si basano su principi scientifici simili. Nell'articolo Nutrizione e stress abbiamo anche spiegato quale effetto hanno i micronutrienti sullo stress e sul rilascio di cortisolo.
Perché è più difficile soddisfare i requisiti nutrizionali oggi?
Nel nostro mondo moderno, ci sono diversi fattori che rendono più difficile ottenere una quantità sufficiente di micronutrienti dal cibo:
- Suolo più povero di nutrienti: l'agricoltura intensiva ha portato a un impoverimento dei minerali nel suolo.
- Lunghi percorsi di trasporto e immagazzinamento: Molte vitamine si degradano nel tempo.
- Cibi trasformati: Gran parte della nostra dieta consiste in prodotti altamente trasformati con bassa densità di nutrienti.
- Tossine ambientali e stress: entrambi i fattori aumentano il bisogno di nutrienti protettivi.
- Mancanza di diversità: la maggior parte delle persone mangia solo una frazione delle specie vegetali disponibili.
- Resorbimento: Deterioramento dell'assorbimento delle sostanze nutritive a causa di un intestino danneggiato.
- Microbioma intestinale: una mancanza di diversità dei microrganismi nell'intestino significa che non tutti i nutrienti possono essere assorbiti.
Il declino dei nutrienti nel nostro cibo
Soil depletion
Gli studi scientifici mostrano una tendenza preoccupante: il contenuto di nutrienti di frutta e verdura è diminuito in modo significativo negli ultimi decenni. Uno studio dell'Università del Texas ha analizzato i dati dell'USDA su 43 varietà di frutta e verdura tra il 1950 e il 1999 e ha trovato diminuzioni significative di proteine, calcio, fosforo, ferro e vitamina C In Germania, l'indagine sulle condizioni del suolo dell'Istituto Thünen mostra che molte aree agricole presentano deficit di minerali importanti come selenio, zincoe magnesio. Lebensmittel Nährstoff Gehalt 1950er Gehalt heute Veränderung Spinat Eisen 15,5 mg/100g 2,7 mg/100g -83% Brokkoli Calcium 130 mg/100g 47 mg/100g -64% Äpfel Vitamin C 37,5 mg/100g 6 mg/100g -84% Karotten Magnesium 23 mg/100g 12 mg/100g -48% Questi dati provengono da varie analisi, tra cui il libro "Still No Free Lunch" di Brian Halweil e il Codice alimentare federale tedesco confrontato con i dati storici. Le ragioni di questo declino sono molteplici: Per fortuna, ci sono molti alimenti che continuano ad essere eccellenti fonti di nutrienti: Kategorie Lebensmittel Besondere Nährstoffe Blattgemüse Cavoli, spinaci, bietole Vitamina K, acido folico, ferro, magnesio Kreuzblütler Brokkoli, Rosenkohl, Blumenkohl Sulforafano, vitamina C, K Beeren Heidelbeeren, Himbeeren, Brombeeren antocianine, vitamina C Nüsse & Samen Leinsamen, Chiasamen, Walnüsse Acidi grassi omega-3, zinco, magnesio Hülsenfrüchte Lenticchie, ceci, fagioli neri Ballaststoffe, Eisen, B-Vitamine Pilze Shiitake, Steinpilze, Austernpilze Selenio, vitamina D, vitamine del gruppo B Algen Spirulina, clorella, nori Iodio, ferro, B12 (parzialmente) Wildpflanzen Löwenzahn, Brennnessel, Bärlauch Mineralstoffe, Antioxidantien Tierische Produkte fegatini, sardine, uova Vitamina B12, D, zinco, ferro Fermentiertes Salvia, kefir, kimchi Probiotika, B-Vitamine Frühstück: Evidenziazione dei nutrienti: Magnesio, zinco, fibre, antiossidanti, batteri probiotici Mittagessen: Evidenziazione dei nutrienti: Ferro, vitamina C, magnesio, proteine vegetali, acido folico Abendessen: Evidenziazione dei nutrienti: Beta-carotene, vitamina K, vitamine del gruppo B, selenio Snack: Questo esempio fornisce un'ampia gamma di micronutrienti con un contenuto calorico moderato. Diversi strumenti digitali possono aiutare a monitorare la densità dei nutrienti della dieta: Questi strumenti vi aiuteranno a capire quanto sia effettivamente nutriente la vostra dieta quotidiana. Anche se la dieta è consapevolmente nutriente, gli integratori alimentaripossono essere utili in alcune situazioni. Prima di assumere integratori in modo indiscriminato, è consigliabile determinare il proprio fabbisogno effettivo: Questi test dovrebbero essere idealmente eseguiti e interpretati da un medico o da un nutrizionista. Nonostante l'abbondanza di cibo, alcune carenze di nutrienti sono diffuse in Germania e in altri paesi occidentali: L'assorbimento dei nutrienti non dipende solo da ciò che si mangia, ma anche da come si combinano i diversi alimenti. Alcuni nutrienti possono favorire o inibire l'assorbimento reciproco. Ecco le più importanti combinazioni scientificamente provate: Ferro + vitamina C:La combinazione più nota e importante. La vitamina C può aumentare di 3-5 volte l'assorbimento del ferro vegetale (ferro non eme). Vitamine liposolubili (A, D, E, K) + grassi sani:Queste vitamine richiedono grassi per un assorbimento ottimale. Calcio + vitamina D:La vitamina D migliora notevolmente l'assorbimento del calcio nell'intestino. Zinco + proteine:Alcuni aminoacidi favoriscono l'assorbimento dello zinco. Beta-carotene + grassi + calore:Questa combinazione rende i carotenoidi particolarmente biodisponibili. Lycopene + grasso + calore:Simile al beta-carotene, questa combinazione rende il licopene più disponibile. Curcumina+ piperina (pepe nero): La piperina può aumentare la biodisponibilità della curcumina fino al 2000%. Calcio + ferro:Questi due minerali sono in competizione per le stesse vie di trasporto. Acido fitico + minerali:L'acido fitico presente nei prodotti integrali e nei legumi può legare ferro, zinco e calcio. Tannini + ferro:I tannini nel tè e nel caffè inibiscono l'assorbimento del ferro. Acido ossalico + calcio:Gli ossalati presenti in spinaci, rabarbaro e bietole possono ridurre l'assorbimento del calcio. Queste combinazioni basate sulla scienza possono aumentare in modo significativo la resa nutrizionale dei vostri pasti senza che dobbiate mangiare di più. Si tratta di sfruttare al meglio la sinergia tra i diversi nutrienti. Ecco alcune strategie quotidiane per migliorare la densità di nutrienti della vostra dieta: Perdita di nutrienti a confronto - dati campione
Alimenti ad alta densità nutritiva
Übersicht nährstoffdichter Lebensmittel
Esempio di un piano giornaliero vegetariano nutriente
Stimare e misurare la densità dei nutrienti
Regole empiriche per stimare la densità dei nutrienti
Strumenti e app per il monitoraggio della densità dei nutrienti
Integrazione - quando è utile?
Situazioni adatte agli integratori alimentari
Esami rilevanti per l'analisi dello stato nutrizionale
Carenze di nutrienti comuni nei paesi occidentali
Combinazioni alimentari intelligenti per un migliore assorbimento dei nutrienti
Combinazioni che migliorano l'assorbimento dei nutrienti:
Combinazioni che inibiscono l'assorbimento dei nutrienti:
Consigli pratici per una maggiore densità di nutrienti nella vita quotidiana